Claber è un’azienda italiana di riferimento nel mondo dell’irrigazione per il giardino, l’orto, il terrazzo e il balcone, con sistemi all’avanguardia nell’innovazione, nella facilità d’utilizzo e nell’eco-sostenibilità.
La filosofia Claber è rendere accessibile a tutti la scienza dell’irrigazione, esplorando le nuove frontiere della tecnologia,
del design e della qualità.
I prodotti Claber rappresentano la gamma di soluzioni più completa e versatile, per garantire ad ogni pianta la giusta irrigazione, nell’orario migliore e senza sprecare una risorsa indispensabile alla vita dell’intero pianeta: l’acqua.
Fondata nel 1969, Claber è stata la prima azienda italiana del settore ad avere ottenuto la Certificazione UNI EN ISO 9001. Questo significa che l'intero sistema aziendale, dalla selezione delle materie prime alla progettazione, dalla produzione ai servizi, soddisfa dei criteri di qualità rigorosamente definiti e controllati.
I prodotti Claber durano di più, hanno performance migliori, sono più versatili e facili da usare, sono realizzati con materiali riciclabili e rispettosi dell’ambiente e permettono di risparmiare acqua preziosa.
Inoltre Claber è sempre a disposizione di tutti gli appassionati di giardinaggio e orticoltura, con i suoi servizi di progettazione e assistenza tecnica.
Questa è la Qualità Totale Claber: qualità dell’irrigazione, qualità della vita.
Claber ha creato una realtà unica a livello mondiale: La Scuola dell’Acqua.
Un centro di ricerca e formazione, ma anche una centrale per la produzione di energia rinnovabile, un presidio per la tutela dell’ambiente naturale, un luogo di incontro per l’azienda, gli specialisti del settore, il mondo della ricerca scientifica e le nuove generazioni.
Claber crede che un’azienda veramente moderna e responsabile, deve avere la volontà e gli strumenti per incidere positivamente sull’ambiente e sulla società.
La Scuola dell’Acqua nasce per contribuire ad una nuova cultura dell’acqua e dell’irrigazione: sempre più rispettosa dell’ambiente e più funzionale alle esigenze delle piante e delle persone.
Trasparenza e correttezza sono da sempre dei valori fondamentali per Claber, insieme alla professionalità ed efficienza dell’intera squadra aziendale. Un impegno che ha ottenuto l’attestato Cribis Prime Company da parte del Gruppo CRIF, uno dei leader mondiali nel settore del business information.
Questa certificazione viene rilasciata solo alle aziende che dimostrano la più elevata affidabilità commerciale, sulla base di un rating che analizza diverse variabili, come la longevità aziendale, i dati di bilancio e la puntualità nei pagamenti. Un altro importante riconoscimento che conferma l’eccellenza Claber e premia la fiducia dimostrata ogni giorno dai suoi partner.
Claber si presenta subito sul mercato come una realtà all’avanguardia, con i suoi primi carrelli portatubo
1969L’azienda è fra le prime in Italia a uniformare il proprio sistema di raccordi agli standard internazionali
1972Claber rivoluziona l’irrigazione domestica con Aquapass, la prima “tubocassetta” con passaggio d’acqua interno
1982Il "Claber Garden News" e le "Guide Claber" diffondono una nuova cultura dell'irrigazione in tutti i giardini
1988Nasce Aqua 2, il primo programmatore a 2 vie indipendenti: ed è un successo di portata mondiale
1990Claber è la prima azienda italiana del settore con Sistema Qualità certificato UNI EN ISO 9001
1995Con la sua divisione Clabermeteo per l’irrigazione professionale, Claber esplora le nuove frontiere dell'informatica e della telematica
1996L’irrigazione entra in una nuova era con l’esclusivo pop-up Claber, all’avanguardia nell’efficienza e nel risparmio d’acqua
2000Si inaugura il centro studi "Scuola dell'Acqua”, dove prendono forma i prodotti Claber del futuro
2003Claber diffonde il proprio Codice Etico, una "carta dei diritti e dei doveri morali" dell'azienda
2005Il sito www.claber.com introduce il servizio di assistenza tecnica via Chat: gli esperti Claber in tempo reale
2009Con il sistema di irrigazione a radiofrequenza Aqua-Radio, Claber introduce un’innovativa comodità e versatilità d’uso
2011Claber lancia la app “Irrigare Bene”: una vera e propria enciclopedia del giardinaggio e dell’irrigazione, in formato smartphone o tablet
2012Claber privilegia le fonti di energia rinnovabili e lancia sul mercato soluzioni per un’irrigazione sempre più sostenibile e conveniente
2015Claber presenta Hydro-4, una soluzione innovativa e su misura per gli spazi verdi di oggi e il mercato del fai da te
2016Con Aqua-Magic System, Claber porta l'irrigazione a goccia su tutti i terrazzi, sfruttando l'energia pulita del sole
2017Rotoroll Evolution, amplia la gamma degli avvolgitubo automatici Rotoroll, offrendo un comfort e una sicurezza d'uso evolute.
2018Aqualux System è il nuovo modo di irrigare ogni giorno le piante in vaso, senza collegamento al rubinetto e con la massima libertà d’uso.
2019