Accessibilità
L’accessibilità digitale è parte integrante dell’impegno di Claber verso l’innovazione responsabile e l’inclusione.
Il sito www.claber.com è progettato per essere fruibile da ogni utente, comprese le persone con disabilità visive, motorie, uditive o cognitive.
L’obiettivo è di tenere conto dei principi di accessibilità definiti dalla Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca), ispirandosi alle linee guida WCAG 2.1 livello AA, emanate dal W3C. Anche se non soggetto agli obblighi di legge previsti per le pubbliche amministrazioni, Claber si impegna a rendere i propri contenuti fruibili dal maggior numero possibile di utenti, inclusi quelli con disabilità.
Il nostro impegno
- Adottare i principi del design inclusivo
- Condurre test tecnici e audit regolari sull’accessibilità
- Correggere le barriere digitali segnalate dagli utenti
- Formare il team di sviluppo su best practice accessibili
Audit e miglioramenti in corso
Abbiamo condotto un’analisi tecnica approfondita, che ha evidenziato alcune criticità conformi ai criteri WCAG 2.1. È in corso un piano di intervento per migliorarne la conformità e l’esperienza d’uso.
- Contrasto visivo ottimale tra testi e sfondi
- Etichette e istruzioni chiare nei moduli
- Compatibilità con screen reader e tecnologie assistive
- Rimozione degli ostacoli nella navigazione da tastiera
- Accesso a contenuti video con alternative testuali e sottotitoli
Partecipa anche tu
Se noti problemi di accessibilità o desideri segnalarci difficoltà nell’uso del sito, puoi contattarci:
Email: info@claber.com
Oggetto: “Segnalazione accessibilità sito Claber”
Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di Accessibilità sito Claber.
Dichiarazione di Accessibilità App per iOS.
Dichiarazione di Accessibilità App per Android.
Per una rete accessibile a tutti
Claber crede in un web che non escluda nessuno. Per questo investe in soluzioni digitali aperte, usabili e inclusive, a beneficio di tutti gli utenti.